Tabloid di OpenZone e Catalogo OZPlaces
La brochure di OpenZone è stata pensata in una doppia pubblicazione. Da una parte c'è il Tabloid che racconta chi siamo, la community e il campus. Dall'altra un catalogo dedicato agli spazi.
Scopri la versione digitale della terza edizione del Tabloid
La terza edizione del Tabloid è ora disponibile. Anche in questa nuova pubblicazione raccontiamo il campus in continua evoluzione, attraverso i momenti più significativi del 2021, attività ed eventi, interviste, storie di successo, video, infografiche e tanto altro.
Guarda i contenuti del Tabloid 2021, da quest’anno consultabili anche online con una versione interamente navigabile, interattiva e con tanti approfondimenti extra.
Sfoglia la versione aggiornata dell'OZPlaces con il racconto di tutti gli spazi.
Il piano di sviluppo
Al momento OpenZone, a fronte del piano di sviluppo portato a compimento nelgli ultimi anni, occupa una superficie di oltre 37.000 metri quadrati, dei quali 17.000 dedicati ad uffici, 15.000 a laboratori e 5.000 di spazi comuni. Oggi ospita più di 30 organizzazioni e può arrivare ad ospitare fino a 1.200 persone che lavorano nel settore delle Salute.
Finanziato interamente da capitale privato
OpenZone si pone come protagonista nel settore dell'innovazione e della ricerca nelle Scienze della Vita. Il campus, situato alle porte di Milano, è inserito in un contesto molto favorevole per lo sviluppo scientifico, in un territorio che si può già considerare come un «distretto della Salute» che ospita Università e centri di ricerca di rilevanza internazionale.
Periodicamente organizziamo gli OpenZone Talk, incontri con i protagonisti dell'innovazione ed esperti del mondo scientifico, economico e istituzionale.