La brochure di OpenZone è stata pensata in una doppia pubblicazione. Da una parte c'è il Tabloid che racconta chi siamo attraverso interviste, approfondimenti, infografiche e presentazione degli zoner. Dall'altra un catalogo dedicato agli spazi e alla filosofia che ne ha guidato la realizzazione.
Il Tabloid è una release annuale. Scarica il numero di novembre 2019.
Il piano di sviluppo
Al momento OpenZone occupa una superficie di 27.000 metri quadrati, dei quali 16.500 dedicati ad uffici e 10.500 a laboratori, ospita 30 organizzazioni per un totale di 800 persone che lavorano nel settore delle Salute. Sono in corso i lavori per l'ampliamento che, grazie a un investimento complessivo di circa 65 milioni di euro, porteranno il campus a coprire una superficie di 37.000 mq entro il 2021 arrivando a ospitare 1.200 persone.
Finanziato interamente da capitale privato
OpenZone si pone come protagonista nel settore dell'innovazione e della ricerca nelle Scienze della Vita. Il campus, situato alle porte di Milano, è inserito in un contesto molto favorevole per lo sviluppo scientifico, in un territorio che si può già considerare come un «distretto della Salute» che ospita Università e centri di ricerca di rilevanza internazionale.
Periodicamente organizziamo gli OpenZone Talk, incontri con i protagonisti dell'innovazione ed esperti del mondo scientifico, economico e istituzionale.