Per una migliore esperienza, mantieni il tuo browser aggiornato. Controlla qui le ultime versioni.
OPENZONE TALK

Stefano Gustincich - "Le terapie a RNA per la medicina di precisione"


Il protagonista del prossimo OpenZone Talk sarà Stefano Gustincich, Associate Director for Technologies for Life Science (LifeTech) and Director, Central RNA Laboratory - Istituto Italiano di Tecnologia.

Siamo nel mezzo della rivoluzione dell’RNA.
La nostra comprensione del genoma dei mammiferi è enormemente aumentata negli ultimi due decenni, e possiamo dire che la scoperta di lunghi RNA non codificanti ha cambiato profondamente la nostra comprensione di come funziona una cellula e di come l'evoluzione abbia plasmato la complessità biologica.

Questi RNA non codificanti presentano anche opportunità senza precedenti di modificare l'espressione genica nello spazio temporale; le terapie a RNA possono fornire un serbatoio quasi illimitato di nuovi agenti farmacologici. Inoltre, sono la quintessenza della medicina di precisione, che consente di passare da un approccio one-size-fits-all a cure personalizzate e ad azione profonda.
Stefano Gustincich traccerà il quadro delle prospettive aperte dalla nuova tecnologia, che avvia una nuova era della medicina.
 
INFO
{{errors["firstname"]}}
{{errors["lastname"]}}
{{errors["email"]}}
{{errors["phone"]}}
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
{{errors["company"]}}
{{errors["jobtitle"]}}
{{errors["note"]}}
TERMINI E CONDIZIONI

Desideriamo informarLa che i Suoi dati saranno trattati da OpenZone S.r.l. al fine di permetterle di registrarsi all’evento di suo interesse. Il conferimento dei dati ha natura facoltativa, ma qualora tali dati non siano forniti non sarà possibile dare seguito alla richiesta e non potrà prendere parte all’evento. I Suoi dati non saranno diffusi e saranno conservati dalla nostra Società per il tempo necessario a dare seguito alla Sua richiesta. Il Titolare del trattamento è OpenZone S.r.l., con sede in via Antonio Meucci, 20091 Bresso (Milano). Le ricordiamo che le sono riconosciuti i diritti di cui agli articoli 15 e seguenti del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali, che potrà esercitare scrivendo all’indirizzo info@openzone.it.. Qualora ravvisasse una violazione dei Suoi diritti può rivolgersi all’autorità di controllo competente ai sensi dell’art. 77 del Reg. UE 679/2016, resta salva la possibilità di rivolgersi direttamente all’autorità giudiziaria. Ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali sono consultabili cliccando qui.

{{errors["disclaimer_privacy"]}}
{{errors["disclaimer_newsletter"]}}
{{errors["event_type_preference"]}}
Sei già iscritto a questo evento
{{responseMessage}}

27 Luglio 2022

Ore 13.00

Webinar in presenza e online